Benvenuti in questa pagina di presentazioni. Le mie origini sono siciliane, ho studiato Medicina presso l’Università degli Studi di Messina, per poi fare la Specializzazione in Psichiatria presso La Sapienza di Roma.
Attualmente vivo e lavoro a Roma. Nel corso della mia esperienza lavorativa mi sono appassionato dei disturbi dell’età evolutiva, dell’umore e d’ansia.
Valutazione anamnestica, diagnosi, presa in carico, cura/terapia, riabilitazione, prevenzione.
Si inizia studiando la storia del paziente, per poi provare a giungere ad una diagnosi. Si concorda la strategia da intraprendere per superare il disagio. Gli interventi saranno personalizzati: psicoterapeutici e in caso di necessità, farmacologici.
Lucio Anneo Seneca
È opinione comune che lo psichiatra tratti esclusivamente patologie gravi. In realtà è meglio considerarlo come un architetto della salute mentale. Avendo competenze trasversali, potrà indicare il trattamento migliore in un’ottica più generale. Quando si affronta un disagio, un peggioramento rispetto al proprio funzionamento nel lavoro, studio, relazioni, riposo, o quando non sappiamo dare un nome alla nostra sofferenza, potrebbe essere il caso di rivolgersi ad uno psichiatra.